Arréte a chélla cullina - Gruppo Folklorico I DRAGONI DEL MOLISE

Vai ai contenuti

Arréte a chélla cullina

Repertorio > Canti


Arréte a chélla cullina / addò fa furtuna ru viénde
se truove n’ondre amore / ru nome mia nde re scurdà.

Io non me ne dimentico / e manghe me ne scordo
chèlla vuccuccia ardènte / me parlava sèmbre d’amor.
Tea ‘recuorde bella / chélla matina che i partiétte
re capille se dellazzavane / sul tuo petto e sul tuo cuor.

E’ méglie ca tu ne scrive / de resposta ne ne ìa
Perderai tempo e fatica / carta penna e calamar.

La rosa de ru giardine / se guarda e ne nze tocca
se ne cascane le foglie / e ru prufume se perderà.
La rosa de ru giardine / ne ncagna me culore
accuscì eva Giulietta / quande abbraccètte ru prime amore

Mò parte ru tréne / ru tréne de le nove
mò piértene le uaglione / e re uagliune com’éna fa.
Mò parte ru tréne / ru tréne dell’una
mò piértene re uagliune / e le uaglione com’éna fa.

Bella mea ne durmi je / risvegliati dal sonno
le cambane dell’armunia / se siéndene sunà.
Chi vò menì che me / pe d’acqua alla fundanella
ci stiéne tre giovane bèlle / che se lavane la suttanella.

Sul ponte di Agnone / che pare nu giardine
Ci stiéne re giuvenuotte / che le bèlle signorine.
Sul ponte di Capraro / la scuopre la marina
L’acqua è turchenèlla / ru ciéle è celestine.

Me s’è muorte l’asene / m’è ‘rmaste ru traine
Aja métte la mamma sotte / e la figlia a velanzine.
E uè e uè e uè / te che ne vuò sapé
tu che ne vuò sapé / de la ragione mè

Ma quanda vascille so date a sa fronde /
quanda carezze sò fatte a su ricce /
ma élvére ma come se condane / da ogni ricce nu capricce / e larillerà
da ogni ricce nu capricce e larillerà / LARILLERA’
 

 


Torna ai contenuti